Controlla regolarmente la tua bicicletta
O richiedi tale servizio presso il rivenditore più vicino. Se i componenti usurati vengono sostituiti tempestivamente, la tua bicicletta ti sarà utile e ti procurerà piacere per molti anni a venire. Shimano consiglia di effettuare la manutenzione della propria bicicletta almeno una volta l’anno al fine di garantire che trasmetta la giusta sensazione di guida. Il tuo rivenditore locale sarà pronto ad aiutarti.
È anche importante fare attenzione ai piccoli problemi della tua bicicletta. Non appena se ne riscontra uno, è meglio risolverlo immediatamente. Talvolta, più si attende prima di prendersi cura di questi piccoli problemi e più si aggravano.
Non sai se è ora di sostituire i componenti?
Consigli MTB

Consiglio n. 1: la pulizia
La pulizia della bicicletta dopo ogni uscita è un aspetto importante della manutenzione. Specialmente dopo un’uscita fangosa, è meglio non aspettare troppo a lungo prima di pulirla. Assicurati di rimuovere lo sporco e la polvere tra le maglie della catena.

Consiglio n. 2: controlla i pattini dei freni
Pattini dei freni: controlla il livello di usura e la corretta regolazione. Pulisci accuratamente i pattini dei freni e la superficie di frenatura dei cerchi. Questo estenderà la durata di vita di entrambi. Utilizza sempre cartucce del freno Shimano per mantenere invariata la potenza e la durata del tuo sistema frenante Shimano.

Consiglio n. 3: controlla i dadi e i perni
Controlla periodicamente la tenuta di dadi e perni. Se sono arrugginiti, è necessario sostituirli. Lubrificali regolarmente con lubrificanti Shimano per prevenire la corrosione. In alternativa puoi utilizzare dadi e perni in acciaio inox.

Consiglio n. 4: controlla la catena, la cassetta e le corone
Assicurati che la catena sia tesa correttamente e controlla se la cassetta e/o le corone devono essere sostituite. Ricordati di controllare che i cavi non presentino segni di usura e sostituiscili se necessario.
Consigli STRADA

Consiglio n. 1: controlla i pattini dei freni
Osserva attentamente i pattini dei freni per controllare il livello di usura e la corretta regolazione. Pulisci accuratamente i pattini dei freni e la superficie di frenatura dei cerchi. Questo estenderà la durata di vita di entrambi. Utilizza sempre pattini del freno Shimano per garantire il massimo delle prestazioni di frenata e mantenere invariata la sicurezza del tuo sistema frenante Shimano.

Consiglio n. 2: regolazione dei freni
Regola il freno anteriore e posteriore in modo che corrispondano alla forza delle tue braccia. Se il tuo braccio destro è più forte, installa il comando freno posteriore sul lato destro del manubrio. Il braccio sinistro controllerà quindi il freno anteriore. Il vantaggio è che quando dovrai fermarti improvvisamente, sarai in grado di azionare il freno posteriore con maggiore potenza. Ed eviterai di catapultarti oltre il manubrio.

Consiglio n. 3: manutenzione regolare
Se la tua bicicletta ha bisogno di manutenzione, non aspettare troppo a lungo. Talvolta, più si attende e più i problemi si aggravano. Se ti occupi personalmente della tua bicicletta, assicurati di utilizzare i corretti utensili di manutenzione. Gli utensili sono tanto importanti quanto i componenti stessi. Il nostro sgrassatore Shimano, appositamente formulato, pulisce la bicicletta in modo adeguato. È inoltre utile per quelle aree della bicicletta difficili da raggiungere.

Consiglio n. 4: il segreto è una catena pulita
Ogni due o tre uscite, consigliamo di pulire la catena con un panno. Assicurati di rimuovere lo sporco tra le maglie. La cassetta non deve essere lubrificata perché l’olio attira lo sporco.